POVERO 112
C’è un progetto in Regione Fvg che riguarda la centrale unica per le emergenze: Un’ iniziativa che ha l'intendimento di centralizzare a Palmanova presso la sede della Protezione Civile la gestione delle emergenze. Della questione se ne parla oramai da più anni (idea nata dai tempi del Governo Tondo e fatta propria da quello Serracchiani) di cui l’assessore Telesca aveva dato assicurazione che il servizio sarebbe partito in brevissimo tempo. Sta di fatto che le sue parole non si sono trasformate in fatti concreti tant’è che a oggi nulla si sente più dire sull’argomento, anzi voci sempre più insistenti provenienti dagli uffici regionali dicono che il tutto sarebbe stato sospeso proprio dall’assessore stesso.
Un fatto curioso che impone di capirne la ragione; gratta gratta, si viene a scoprire che l’organizzazione non è stata delle migliori visto che allo stato attuale non è stato dato corso alla formazione professionale degli addetti preposti al delicato servizio del 112. Immaginiamo quanto sia importante avere personale preparato, professionalmente all’altezza del compito, in grado si minimizzare il rischio di problemi al servizio delle ambulanze ma, innanzitutto, al cittadino che ha bisogno del soccorso.
Ecco quindi la ragione per la quale l’avvio del 112 è stato sospeso dall’assessore Telesca, pensiamo d’intesa con la Presidente della Regine Fvg che sicuramente per tale disfunzione avrà almeno un diavolo per capello.
La sanità regionale sta perdendo efficienza ed efficacia che un tempo erano vanto a livello nazionale e tra una cosa e l’altra oltre alla riforma sanitaria che mette in evidenza tutte le sue magagne, non c’è nulla di cui essere orgogliosi.
Addì, 24 marzo 2017