IL CENTROSINISTRA A UN BIVIO
Nel dibattito politico nazionale è di grande attualità la questione dello ius soli. Le posizioni tra il centro sinistra e il centro destra sono molto marcate anche se nel centro sinistra le posizioni sembrano essere inconciliabili
Le problematiche sono sia di ordine politico che elettorale. Il centro destra cavalca il fenomeno migranti conscio di poter ottenere più consensi elettorali visto l'umore dell'opinione pubblica che manifesta più di qualche preoccupazione. La compattezza dei partiti di questo schieramento è così robusta al punto che anche Fi condivide le posizioni della Lega.
Nel centro sinistra invece, le sue componenti hanno posizioni diverse in quanto alcuni sono più solidali e altri meno. Non solo questa diversità è evidente tra il Pd e la sinistra di Pisapia ma all'interno dello stesso Pd i pareri non sono unanimi, specialmente dopo il voto delle ultime amministrative che ha registrato un minor consenso al Pd proprio in virtù dello ius soli che ha consentito ai ballottaggi lo spostamente di consensi.
Quindi il partito di Renzi è diventato l'immagine di un dramma politico che non vedrà una soluzione tanto presto proprio per lo ius soli che in origine è stato presentato come bandiera di civiltà ma che poi si è rapidamente trasformato in un problema nel problema. Oltretutto il passaggio del testo in Parlamento ha finito per coincidere con la grande ondata degli sbarchi sulle nostre coste.
Ecco perché nel Pd in molti ritengono inopportuna l'approvazione della legge a tambur battente.
Se Renzi dovesse impuntarsi a chiedere il voto di fiducia sulla legge senza dubbio l'avrebbe vinta e il provvedimento passerebbe ma nel Pd rimarrebbero forti dubbi e mugugni in particolare al nord. Se viceversa lasciasse libertà di voto allora il probabile slittamento della legge offrirebbe buoni argomenti all'arcipelago della sinistra (Pisapia e altri) per acquisire voti a scapito del Pd. In entrambi i casi la scelta è complicata. Un tema comunque suscettibile di decidere in tempi rapidi il destino del centrosinistra.
Lì, 06 luglio 2017