Manovra: un successo di tutte le forze politiche
La condivisione da parte del Governo dell’emendamento che contiene la clausola di salvaguardia per tutelare le prerogative delle regioni speciali è un fatto molto positivo per il Friuli Venezia Giulia.
Tale fatto, politicamente rilevante, dimostra come sia importante l'unione di tutte le forze politiche regionali al fine di conseguire risultati fondamentali per il nostro territorio.
Giova ricordare che l’iniziativa assunta da Tondo, accogliendo la richiesta del gruppo consiliare PD, di convocare i Parlamentari e capigruppo in Consiglio Regionale sia di maggioranza che di opposizione, ha ottenuto i frutti sperati.
E in questa grande intesa, nell’interesse dei nostri cittadini, bisogna riconoscere in particolare l’impegno dei nostri Parlamentari che a Roma si sono adoperati per una positiva soluzione del problema.
Ora, con il riconoscimento del mantenimento dell’autonomia e specialità della Regione FVG, sarà possibile guardare al futuro con rinnovato vigore e consentire il proseguimento nella politica di sviluppo del territorio.
Ma tutto ciò, pur importante, non sarà sufficiente se il Presidente Tondo non s’impegnerà ulteriormente affinché il Governo nazionale riconosca le esigenze connesse all’ammodernamento dell’A4, conferendo una parte di risorse indispensabili per la realizzazione della terza corsia e anche al fine di rendere accettabile il costo del pedaggio autostradale.
Invitiamo quindi Tondo a proseguire sulla strada intrapresa, esercitando con forza una politica che convinca il Governo che il FVG deve essere nelle condizioni di rendere moderne le grandi infrastrutture, ma anche di portare a termine il progetto dell’edilizia ospedaliera, i cui finanziamenti sono bloccati dal Ministero della Salute e dell’Economia da troppo tempo.
Se tale fermo continuerà a persistere, è evidente che le strutture sanitarie della Regione non potranno essere realizzate e tantomeno adeguate alle normative vigenti.
Trieste, 03 settembre 2011