Tondo chiarisca l'esito dell'incontro con Monti!
Siamo molto preoccupati di come si stanno evolvendo le iniziative che il Governo regionale ha in essere con il livello nazionale.
Infatti, dopo l'incontro tra il Presidente Tondo e il Presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti, da cui sembrava fosse stata impostata un'azione efficace per la soluzione dei problemi della nostra Regione, di fatto pare che nulla emerga in termini positivi da parte del Governo.
E neanche le rassicurazioni del segretario regionale del PDL Gottardo ci consentono di guardare con speranza in prospettiva.
Infatti, allo stato attuale, l'unica posizione emersa all'insegna della concretezza è l'iniziativa di alcuni Parlamentari del FVG (Saro e Lenna per il pdl e Pertoldi, Pegorer e Blazina per il pd), che hanno presentato nel provvedimento di legge in discussione al Senato un emendamento sulle accise della benzina, ancorché accantonato al fine di verficarne l’entità della copertura finanziaria, sull’ex ici e sull’addizionale per l’energia, della quale però non conosciamo ancora l’esito.
Di fronte a questo quadro pesante, nonostante l'impegno dei nostri Parlamentari, anche se con qualche distinguo fra loro, ci chiediamo quali siano stati gli accordi tanto enfatizzati da Tondo ottenuti nell’incontro con Monti.
A noi sembra che ci sia più fumo che arrosto, e l'unico dato certo è che i giorni trascorrano inesorabili senza che ci sia certezza per la tenuta del bilancio della nostra Regione.
E, quel che è peggio, anche i bilanci delle imprese e delle famiglie sono a forte rischio, perché appesantiti dai costi dei pedaggi autostradali, in Friuli Venezia Giulia aumentati più delle altre Regioni, e dall'energia che costa più cara, purtroppo anche a causa della Regione che non ha eliminato le addizionali precedenti.
A questo punto, vogliamo sapere da Tondo qual sia la verità, perché la partita è talmente importante, al punto che la nostra Regione non può rimanere al palo!
Trieste, 09 febbraio 2012