FUTURO INCERTO PER STRADE FVG!
Serracchiani che ama rilasciare dichiarazioni politiche a destra e a manca, dovrebbe nella sua duplice veste di presidente della regione e assessore alle infrastrutture, finalmente dire con chiarezza quali sono i suoi intendimenti in merito al futuro di FVG strade in considerazione del fatto che la società ha convocato per il prossimo primo luglio l'assemblea per approvare il bilancio dovrà inoltre rinnovare il Consiglio di amministrazione.
Un argomento questo che essendo la società interamente partecipata dalla regione avrebbe già dovuto essere affrontato dalla Giunta regionale ma a quanto è dato sapere non stato invece minimamente nemmeno sfiorato e anzi sembra che non ci sia l'intenzione di affrontarlo, facendo si che l'assemblea possa essere aggiornata ad altra data, magari per capire il da farsi rispetto alla conduzione della società.
Non è un mistero infatti che Serracchiani intenda trovare il modo per mantenere alla guida di FVG Strade l'attuale presidente Santuz con il quale avrebbe raggiunto un preciso accordo, creando peraltro anche qualche problema interno al Pd e alla coalizione di centrosinistra.
D'altro canto è però vero che Santuz, per effetto della legge 39, sarebbe oggi incompatibile a ritornare a guidare la società e quindi non vorremmo che Serracchiani intendesse guadagnare tempo per poter lasciare al suo posto l'ex ministro, anche se non riusciamo a capire quale sarebbe, se così dovesse essere, il suo effettivo disegno in merito e sul perché di questa eventuale riconferma.
Peraltro anche l'eventuale proroga non sarebbe possibile o quanto meno, se dovesse intrapresa questa strada, la proroga dovrebbe riguardare tutto l'attuale consiglio di amministrazione ma fino a quando? E con quale mandato?
In effetti il punto vero è proprio questo: qual è il disegno che la presidente nonchè assessore alle infrastrutture ha nei confronti di quella che rappresenta una delle società più importanti della regione, al di là dei vari "bla bla" fatti da lei fino ad oggi?
E se, come da lei dichiarato, l'intenzione è quella di portare in FVG strade la viabilità che oggi è gestita dalle province, ammesso e non concesso che ciò sia effettivamente possibile realizzare, cosa di cui dubitiamo, come e con quali tempi intenderebbe eventualmente portare a termine questa sua idea e, soprattutto, con quali persone?
Sono domande alle quali, a pochi giorni dall'assemblea della società, Serracchiani dovrebbe dare delle risposte concrete e fondate, cosa che fino ad oggi non ha assolutamente fatto, così come è stato per altri argomenti che riguardano il settore, quello delle infrastrutture, più rilevante per lo sviluppo della nostra Regione.
Lì, 19 giugno 2013