Roma dileggia la Regione!
Le notizie provenienti da Roma sulla vicenda della compensazione per il minor gettito IMU e sui finanziamenti per l'edilizia scolastica, non sono positive per la nostra Regione!
C'è da chiedersi la ragione di un trattamento così penalizzante per le nostre autonomie locali.
Eppure la presenza della Regione a Roma e' assidua e gli incontri ai diversi livelli Ministeriali sono cosi tanto numerosi di cui si è perso il conto.
Fatto sta che la mancata compensazione del minor gettito IMU ai Comuni significa metterli in ginocchio con il rischio reale che non siano in grado di chiudere i loro bilanci con le conseguenze che è facile immaginare.
Anche la risibile assegnazione di soli due milioni di euro per l'edilizia scolastica rappresenta un elemento molto preoccupante che non consente di garantire quegli interventi fondamentali per la messa in sicurezza di almeno una parte degli edifici scolastici.
Ma il fatto ancor più negativo pone la questione sul significato politico della trascuratezza riservata alla Regione. e' necessario incidere con più forza al fine di ottenere quanto di nostra spettanza.
Evidentemente in questa circostanza la Regione non ce l'ha fatta. Speriamo che il secondo tempo possa rappresentare una effettiva possibilità di recuperare il terreno perduto al solo scopo di rimediare il danno patito.
Addì, 02 settembre 2013