Terza corsia: 130 milioni sempre meglio di niente!
Sembrerebbe che grazie all'impegno dei Parlamentari regionali, segnatamente di centrosinistra, sarà assegnato alla Regione FVG un contributo di 130 milioni di euro inserito nella legge di Stabilità per la realizzazione della terza corsia.
Un fatto molto importante che smentisce il centro destra quando nella scorsa legislatura aveva con sufficienza e a volte anche con fastidio, respinto le accorate richieste dell'opposizione di chiedere finanziamenti al Governo nazionale considerato che l'infrastruttura viaria é di proprietà dello Stato e per alleggerire l'enorme impegno economico a carico di Autovie Venete e quindi della Regione.
E pensare che se, al tempo, Tondo si fosse mosso adeguatamente avrebbe ottenuto somme di gran lunga superiori all'esiguo finanziamento assegnato ora alla nostra Regione.
Vale la pena ricordare che in quel tempo, il Governo Berlusconi concesse ben un miliardo di euro ai Comuni di Roma, Palermo e Catania.
Ma Tondo , causa la sua testardaggine nel voler fare da solo, rimase a bocca asciutta e, così facendo, ha indebitato fortemente la Regione.
Oggi, il successo ottenuto dal Governo regionale é indubbiamente uno schiaffo al centro destra e un grande merito politico per il centro sinistra che ha ben operato col livello nazionale.
Bisogna però sottolineare che i trenta milioni assegnati per il 2014 e i cento nel 2015 alla Regione sono pochissima cosa rispetto il reale fabbisogno relativo al costo di realizzazione della terza corsia che nel corso degli anni é lievitato a cifre ben superiori ai 2,3 miliardi di euro previsti.
Come d'altra parte il contributo dello Stato non riuscirà a ridurre il costo del pedaggio che, purtroppo, rimarrà attestato a cifre molto consistenti a carico dei cittadini utenti.
Comunque, vale sempre il detto che il risultato raggiunto che ha certamente un valore simbolico, equivale a dire: é sempre meglio di niente!
Addì, 25 novembre 2013