FRIULANI INCAPACI ?
Con l'avvento del governo Serracchiani, i vertici dirigenziali della Regione e delle partecipate, provengono prevalentemente da fuori regione.
Sono i cosiddetti “visitors”, veneti, lombari ed emiliani che troviamo in molte aziende sanitarie, nella Direzione Centrale Sanità, negli istituti di ricerca scientifica del CRO e Burlo Garofolo, all'Egas (ex Centro servizi condivisi) come pure all'ARPA. Non bastasse, anche gran parte dei collaboratori degli anzidetti direttori (direttori sanitari e amministrativi) provengono da territori extra regionali. Infine, Lombardi e Veneti hanno pure occupato i vertici dirigenziali di Autovie Venete spa e Friulia spa.
A questo punto è naturale chiedersi se nel FVG non ci sia classe dirigenziale idonea a ricoprire quegli incarichi. E se così fosse (cosa di cui dubitiamo altamente) che cosa sta facendo la Regione per formare una classe dirigente del Friuli Venezia Giulia? È mai possibile che i friulani debbano essere comandati da gente che proviene da fuori?
Forse, come è più probabile che sia, le scelte dei “visitors” sono volute da Serracchiani in maniera scientifica e ponderata quasi con l'intento di fare una occupazione militare..... Pare che anche per il Presidente dell'Aeroporto di Ronchi dei Legionati, sia in arrivo un altro Emiliano!
Addì, 26 aprile 2015