Verba volant
Serracchiani, prima di diventare Presidente della Regione FVG diceva che la nomina dei Commissari rappresentava la sconfitta della politica che confessava l'impossibilità di svolgere il proprio lavoro. Quindi, auspicava lo stop immediato ai commissariamenti per ritornare alla normalità con gestioni ordinarie dei diversi organismi interessati. Però, una volta eletta Presidente, non solo non rimuove tutte le gestioni commissariali ma ne aumenta il numero. Infatti, arrivati a metà del suo mandato, questo è il quadro delle gestioni Commissariali regionali:
-
realizzazione terza corsia autostrada VE-TS: Commissario SERRACCHIANI;
-
società CAFFARO: commissario CAPPELLETTO;
-
sistemazioni rischio idrogeologico: Commissario SERRACCHIANI;
-
per l'attuazione della crisi industriale complessa di Trieste (ferriera di SERVOLA): Commissario SERRACCHIANI;
-
per la direzione delle 6 ASS (da fine 2014 in approvazione della riforma sanitaria regionale sino a 2015): commissari nominati dalla giunta regionale;
-
Consorzio Aussa Corno: Commissario ROSSINI e da novembre 2015 Commissario liquidatore PEZZETTA;
-
Commissario EZIT (Ente che da oltre 60 anni gestisce la zona industriale di TRIESTE) da novembre 2015 Commissario liquidatore MARCHESI.
Giova ricordare anche la possibile nomina di innumerevoli altri Commissari da parte dell'Assessore regionale alle Autonomie Locali per quei Consigli comunali che hanno bocciato gli atti costitutivi delle UTI. Un dato positivo è che forse è scongiurata la nomina (più volte annunciata) del Commissario per l'Ente Tutela Pesca.
Ma il vice segretario nazionale del Pd, tre volte commissario di governo nonché Presidente della Regione, si dimentica di quanto lei stessa ha promesso in campagna elettorale preferendo continuare, imperterrita, a collezionare commissari straordinari! Tutto questo in attesa che ad essere commissariata sia lei .....
Addì, 14 dicembre 2015